English EN French FR Italian IT Spanish ES
Panorama Torino

Approfondimenti

Appello incidentale: natura e computo del termine per la proposizione

Secondo quanto disposto dall’art. 343 c.p.c., l’appello incidentale va proposto, a pena di decadenza, nella comparsa di risposta, all’atto della costituzione dell’appellato in cancelleria ai sensi dell’art. 166 c.p.c. e, quindi  almeno venti giorni prima dell’udienza di comparizione fissata nell’atto…

Supercondominio o consorzio? Assemblea e nomina dell’amministratore

Il supercondominio è un complesso edilizio composto da diversi fabbricati, dotati diautonomia strutturale, ma caratterizzati dalla presenza di opere e servizi comuni a tutto il complesso edilizio, quali ad esempio viali d’accesso, impianti di riscaldamento, spazi verdi, parcheggi, impianti sportivi…

Giardino condominiale: uso e manutenzione con bonus verde

Naturalmente una volta che tali aree comuni verdi sono state migliorate, così come prevede l’articolo 1102 c.c., il loro uso deve essere garantito a ogni condomino, al quale è peraltro permesso di farne anche un utilizzo particolare purché non ne…

Mediazione in condominio e Riforma Cartabia: le novità in arrivo

Attualmente l’art. 5 del citato d.lgs. n. 28/2010 specificamente individua l’ambito di applicazione della mediazione obbligatoria, estendendo la necessità del tentativo (preventivo) a tutte le liti riconducibili all’applicazione della normativa del condominio negli edifici, come prevista dal codice civile. In…