English EN French FR Italian IT Spanish ES

Categoria Lavoro

Il licenziamento per comportamenti trasgressivi extralavorativi

Il prevalente rigetto, da parte della Suprema corte, dei ricorsi giudiziari dei lavoratori licenziati per condotte disdicevoli tenute al di fuori dell’azienda, non può non suonare come inequivocabile sconfessione del convincimento nutrito da quelli tra i lavoratori che, erroneamente, hanno…

Forme di controllo datoriale addizionali al cd. controllo a distanza

1. Premessa Si fa seguito al nostro precedente articolo nel quale abbiamo preso in esame la tipologia del controllo datoriale sull’attività dei lavoratori, individuata nel cd. “controllo a distanza” (e limiti e condizioni di legittimità del medesimo) – legislativamente disciplinato…

Condizioni e limiti del controllo datoriale nel rapporto di lavoro

La posizione di supremazia datoriale è giuridicamente sancita dal nostro codice civile negli artt. 2086, 2094 e 2014 ove, nel primo, viene attestato il principio di gerarchia (“L’imprenditore è il capo dell’impresa e da lui dipendono gerarchicamente i suoi collaboratori“),…